Il contagio emotivo sui social: dinamiche e pericoli
di Alessandro Sinibaldi (esperto di sicurezza cibernetica presso il CERT-PA AgID)
Attraverso i social, sfruttando l’aspetto emotivo dei post, è possibile creare vere e proprie onde virali di paura, sdegno, sorpresa o altre emozioni: un “umore globale” che può avere molti possibili effetti, ad esempio diventare un’arma d’attacco in un conflitto.
Un social network può diventare facilmente strumento di repressione, di attacco e offesa sia nei confronti di singoli che di gruppi o di intere popolazioni soprattutto da parte di quei governi che hanno la possibilità di utilizzare questi strumenti.
Visite: 184