Linee guida sul contrasto all’antisemitismo nella scuola
La conoscenza della Shoah, l’ethos, il logos e il pathos con cui se ne fa memoria, è fondante la possibilità di com-prendere termini come alterità, dialogo, pluralismo, dignità delle persone, come pure dei significati contrapposti di espressioni quali barbarie, soprusi e violenza.
Le linee guida per contrastare il fenomeno rappresentano un importante strumento rivolto alle istituzioni, al mondo della scuola e dell’Università e a quello della comunicazione.
Visite: 143
venerdì 14 Gennaio - 2022