Provato Codecademy, la piattaforma (gratis) per imparare a programmare
di Attualità Nòva24 Tech (Il Sole 24 Ore)
Ma come funziona in concreto la piattaforma? Innanzitutto si può scegliere tra diversi linguaggi di programmazione: Phyton, Java, Javascript (jQuery, AngularJS, React.js), Ruby e Sql, senza dimenticare popolari linguaggi di markup come Html, Css e Sass.
Non solo: la piattaforma propone veri e propri percorsi educativi per formare tipi diversi di figure professionali, dal data scientist al software developer o al web developer. Oltre ai corsi gratuiti dedicati ai singoli linguaggi di programmazione, esistono infatti anche programmi intensivi a pagamento di durata variabile (da 6 a 10 settimane) con un curriculum ben preciso e un supporto personalizzato…
Nelle varie lezioni che si succedono la teoria è ridotta all’osso: la piattaforma è stata progettata nel nome del “learning by doing”, il che rende l’apprendimento scorrevole e piacevole.
Visite: 278